“Potremo forse tacere? Potremo non raccontare ai ragazzi le grandi opere di Dio? Potremo non annunciare e non benedire per loro e con loro il nome di Gesù, nostro Salvatore?
In verità questo è uno dei compiti fondamentali delle comunità cristiane: trasmettere la fede ai propri figli, far conferme il Vangelo di generazione in generazione, consentire alla potenza dello Spirito di illuminare i cuori dei piccoli che si faranno grandi. E questa è una preoccupazione costante della Chiesa, chiamata ad annunciare la potenza e la bellezza del Vangelo sia dai primi anni di vita e ad accompagnare la fede che germoglia e cresce”
Attraverso il cammino di Iniziazione Cristiana la comunità si fa prossima alle famiglie, per sostenere il loro impegno ad “introdurre e accompagnare i ragazzi dai sette agli undici anni all’incontro personale con Gesù nella comunità cristiana”, con una proposta che cerca di integrare le dimensioni fondamentali dell’esperienza cristiana: il vissuto personale, la Parola di Dio, la liturgia e la preghiera, l’esperienza di Chiesa in comunità e in famiglia.
Nei link trovi tutte le informazioni riguardanti i singoli cammini:
- Cammino del Primo Anno – 2° Primaria
- Cammino del Primo Anno – 3° Primaria
- Cammino del Secondo Anno – 4° Primaria
- Cammino del Terzo Anno – 5° Primaria
Appronfondimento – «Iniziazione cristiana» una sfida pastorale (di Carmelo Sciuto)
Agenda eventi
-
sab28Apr201821:00Parrocchia Sacro Cuore
Incontro con don Michele Di Tolve
Per i genitori dei Cresimandi